top of page

Giappone: tradizione e futuro

  • Immagine del redattore: Cremonesi in Viaggio
    Cremonesi in Viaggio
  • 16 giu
  • Tempo di lettura: 8 min

Aggiornamento: 20 lug

Monte Fuji, Giappone
Monte Fuji, Giappone

Un itinerario straordinario che racconta il Giappone in tutte le sue sfumature.

Dai templi millenari ai treni proiettile, dai silenzi della natura alle luci ipnotiche delle metropoli, passando per villaggi fiabeschi e rituali senza tempo.

Un viaggio completo, vivace e pieno di contrasti, pensato per racchiudere in un’unica esperienza tutte le mille sfumature del Giappone: dai villaggi dove si respirano ancora le antiche tradizioni folkloristiche, agli angoli di natura mozzafiato, fino alle città più futuristiche e sorprendenti. Oltre alle mete più iconiche, il programma include un’escursione esclusiva alla Valle di Kiso, tra le più suggestive e affascinanti del Paese, per un'immersione profonda nel Giappone più autentico.



✈️ Dettagli del Viaggio

Durata: 11 giorni

Quota a partire da: 3.776 € a persona (volo incluso)

TIpologia: tour di gruppo

Lingua: guida locale multilingue (italiano incluso)

Hotel: sistemazioni in hotel di prima categoria (con la possibilità di includere un’esperienza in ryokan tradizionale giapponese a Takayama)

Conferma: al raggiungimento di almeno 2 partecipanti (ogni settimana da marzo a dicembre)

NB: nei gruppi con meno di 12 partecipanti, i trasferimenti e le visite nelle principali città si svolgeranno con mezzi pubblici (metropolitana, navette).


🗺️ L’Itinerario

Giorno 1: Italia – Tokyo

Si parte alla volta del Giappone!

Imbarco su volo di linea IATA con destinazione Tokyo: una traversata notturna sopra le nuvole, con pasti serviti a bordo e il cuore già proiettato verso l'Oriente.


Giorno 2: Tokyo

Arrivo a Tokyo e, dopo il disbrigo delle formalità doganali, trasferimento in hotel tramite comoda navetta collettiva.

Una volta sistemati, avrete tempo libero a disposizione per iniziare a respirare l’atmosfera della metropoli giapponese. Pasti liberi.

Per chi arriva in mattinata, è possibile arricchire subito l’esperienza con una mezza giornata di escursione facoltativa, perfetta per un primo assaggio della capitale tra quartieri eccentrici, modernissimi e pieni di vita.

(Attenzione: l’escursione è disponibile solo per chi atterra entro le ore 11:00 circa.)

Le camere saranno disponibili a partire dalle ore 15:00.

NB:

  • per arrivi dopo le 20:30, sarà necessario prevedere un trasferimento in taxi (prenotabile in loco) oppure un trasferimento privato con supplemento;

  • gli orari e i dettagli del tour vi verranno comunicati giorno per giorno direttamente in loco. Hotel: Keio Plaza (Shinjuku) o similare.


Giorno 3: Tokyo

Prima colazione in hotel. Oggi vi aspetta una giornata intensa ed emozionante alla scoperta di Tokyo, accompagnati da una guida privata parlante italiano.

Si parte dall’imponente Metropolitan Government Building di Shinjuku, simbolo architettonico della Tokyo contemporanea, per poi immergersi nell’atmosfera spirituale del santuario Meiji, nascosto in un’oasi di verde che regala un momento di pace nel cuore pulsante della città.

La visita continua con una sosta fotografica davanti al Palazzo Imperiale, testimone silenzioso della storia del Giappone, prima di raggiungere uno dei luoghi più amati dai viaggiatori: il Tempio Sensoji, incastonato nel pittoresco e vivace quartiere di Asakusa, dove tradizione e modernità si incontrano tra lanterne, bancarelle e profumo di street food.

La giornata si conclude nel sofisticato quartiere commerciale di Ginza, un vero tempio del design e dello shopping internazionale, ricco di vetrine scintillanti, architetture avveniristiche e angoli inaspettati. Pasti liberi.

Hotel: Keio Plaza (Shinjuku) o similare.


Tokyo By Night (escursione facoltativa)

Per chi non ne ha mai abbastanza, c’è la possibilità di proseguire l’esplorazione anche dopo il tramonto: una visita serale alternativa e sorprendente, per scoprire alcuni dei quartieri più iconici della città da una prospettiva autentica e originale, con tappe fuori dagli itinerari turistici tradizionali.

Tokyo è un universo da esplorare con calma, quartiere per quartiere, come se ogni zona fosse una città a sé: da Asakusa, uno dei pochi angoli dove ancora si respira l’atmosfera della vecchia Tokyo, al raffinato quartiere di Marunouchi, passando per i grattacieli di vetro del Tokyo International Forum, il cuore commerciale di Ginza e l'eleganza sobria di Shiodome. Senza dimenticare il santuario della dea Inari, nascosto tra le linee moderne della città.

Hotel: Keio Plaza (Shinjuku) o similare.


Giorno 4: Tokyo – Fujiyama – Nagoya

Prima colazione in hotel. Si parte per una nuova tappa carica di suggestione: direzione Shizuoka, terra di antiche tradizioni e scenari naturali indimenticabili, ai piedi del maestoso Monte Fujiyama.

Il viaggio avviene in treno o bus, attraversando paesaggi rurali incantevoli fino ad arrivare in una delle aree più celebri del Giappone per la coltivazione del tè. Da qui, salirete in funivia panoramica per raggiungere il suggestivo santuario shintoista Toshogu, incastonato nella natura. Uno dei momenti più emozionanti sarà la vista privilegiata sul Monte Fuji: se il cielo è limpido, lo vedrete stagliarsi all’orizzonte come una cartolina vivente.

Dopo un pranzo tradizionale giapponese, vi aspetta un’esperienza unica: l’elegante e misteriosa cerimonia del tè, eseguita solo per i clienti Mistral.

Un rituale antico, dove ogni gesto è simbolo di armonia, rispetto e bellezza.

Nel pomeriggio, si riparte a bordo del famoso Shinkansen (il treno proiettile giapponese – 2ª classe) con destinazione Nagoya, città moderna e dinamica. Arrivo in serata. Cena libera.

NB: I bagagli principali verranno spediti direttamente dall’hotel di Tokyo a quello di Kyoto. Si raccomanda di preparare uno zaino o un piccolo trolley con il necessario per la notte a Nagoya.

Hotel: Marriott Associa o similare.


Giorno 5: Nagoya – Valle di Kiso – Kyoto

Dopo una ricca prima colazione, si parte per la splendida valle del fiume Kiso, alla scoperta di due gioielli del Giappone tradizionale: Tsumago e Magome, antiche stazioni di posta lungo la storica via Nakasendo.

Accompagnati da una guida, si visiteranno le case tradizionali di Tsumago e, a seguire, si raggiungerà Magome per una passeggiata tra le sue pittoresche stradine, con pranzo libero tra locali tipici e atmosfere d’altri tempi.

Per chi ama l’avventura e la natura, c’è la possibilità di vivere un’esperienza più intensa: un suggestivo trekking nel bosco, lungo l’antica via Nakasendo. Partendo dalle cascate di Otake, si cammina fino al Passo di Magome, attraverso un sentiero immerso nel verde, tra suoni della natura e antichi sentieri di montagna (circa 1h30 di cammino – dislivello 200 m).

Al termine, si ritroverà il gruppo a Magome per proseguire insieme verso Kyoto.

Arrivati a Kyoto, chi lo desidera potrà concludere la giornata con un’esperienza unica: il Fushimi Inari Night Tour.

In esclusiva, si visiterà di sera il celebre santuario shintoista, avvolto da un’atmosfera magica tra migliaia di torii rossi illuminati dalle luci soffuse. Un'esperienza intima e surreale, resa ancora più speciale dalla calma che regna dopo il tramonto.

Cena libera. Hotel: Miyako Kyoto Hachijo o similare.


Giorno 6: Kyoto

Dopo la prima colazione, una giornata intensa ci conduce alla scoperta di Kyoto, capitale culturale e spirituale del Giappone, autentico scrigno di meraviglie.

Il viaggio inizia dal maestoso tempio Sanjusangendo, celebre per le sue mille statue di Kannon, per poi proseguire con la visita al raffinato Castello Nijo, antica residenza degli shogun. Si prosegue verso la vivace zona commerciale attorno alla storica via Teramachi, dove si potrà pranzare liberamente tra botteghe tradizionali e locali tipici.

Nel pomeriggio, si visiterà il poetico Padiglione d’Argento (Ginkakuji), punto di partenza per una passeggiata lungo il suggestivo Sentiero del Filosofo, immerso nella natura e nella tranquillità.

Il percorso porta al piccolo e incantevole tempio Honen-in, gioiello nascosto nel verde, per poi culminare con la visita al celebre tempio Kiyomizu-dera, da cui si gode una vista mozzafiato su Kyoto e le sue colline.

Ma il cuore di Kyoto pulsa anche tra le sue vie più intime. In serata, l’escursione Nel cuore di Kyoto ci accompagna nei quartieri storici di Gion e Pontocho, guidati da un esperto che svelerà angoli nascosti, lanterne, case da tè e forse anche qualche geisha che sfila silenziosa.

Cena libera nella vibrante atmosfera di Pontocho, e rientro autonomo con il supporto della guida per ogni necessità.

Kyoto è un mondo a sé: una città in cui ogni strada, ogni tempio, ogni giardino racconta una storia. Passeggiare per Higashiyama, tra colline, pagode, e sentieri antichi, è come entrare in una poesia vivente.

Un luogo dove il passato non è mai svanito, ma continua a vivere, elegante e silenzioso, tra le pieghe del presente.

Hotel: Miyako Kyoto Hachijo o similare.


Giorno 7: Kyoto – Nara – Osaka

Dopo la prima colazione, la mattinata si apre con la visita di due autentici simboli di Kyoto: il tempio Ryokanji, custode del più celebre giardino zen del Giappone, dove ogni dettaglio è armonia e perfezione, e il maestoso Kinkakuji, il famoso Padiglione d’Oro che riflette la sua luce sull’acqua, regalando uno spettacolo incantato.

Dal cuore di Kyoto si parte poi verso Nara, antica capitale imperiale ricca di storia e spiritualità. Qui si esplora il Parco dei cervi, dove questi animali sacri vagano liberi e tranquilli, si visita l’imponente Tempio buddhista Todaiji, con la sua statua colossale di Buddha, e si scopre il suggestivo Santuario shintoista Kasuga, immerso in una foresta di lanterne.

Nel pomeriggio, il viaggio prosegue verso Osaka, dove si arriva per il soggiorno in hotel.

NB: i bagagli saranno trasferiti separatamente per facilitare gli spostamenti.

Ma la vera avventura inizia la sera, quando un accompagnatore locale vi porterà a vivere la Osaka autentica: oltre ai celebri quartieri di Namba e Dotombori, si esploreranno le zone più nascoste e antiche della città, un mondo pulsante di tradizione e storie dimenticate, lontano dal turismo di massa. Un’immersione profonda nella vita vera di una delle metropoli più vibranti del Giappone.

Pasti liberi, per scegliere liberamente tra le mille delizie gastronomiche della città. Hotel: Granvia o similare.


Giorno 8: Osaka – Takayama

Dopo la prima colazione, si parte in treno verso Takayama, una cittadina che sembra sospesa nel tempo. Nel pomeriggio, una passeggiata a piedi alla scoperta del suo cuore storico: si visita l’antico Takayama Jinya, un complesso architettonico unico che racconta la storia locale, per poi immergersi nella magia della città vecchia. Tra case in legno, botteghe artigiane e tradizionali case da tè, si respira l’atmosfera intatta di un Giappone genuino e autentico.

Pasti liberi e sistemazione in hotel, con la possibilità esclusiva di scegliere un ryokan, tradizionale locanda giapponese, per un’esperienza completa: tatami, cena e colazione in stile giapponese e relax nelle acque rigeneranti di un onsen. Questa opzione, da prenotare con anticipo dall’Italia, aggiunge un tocco di magia al soggiorno.

Nota importante: i bagagli saranno trasferiti separatamente verso la destinazione finale, quindi è consigliato portare uno zaino con l’essenziale per due notti, per viaggiare più leggero e senza pensieri. Hotel: Tokyu Stay Hida Takayama o similare.


Giorno 9: Takayama – Shirakawa – Kanazawa

Dopo la prima colazione, la giornata inizia con la vivace atmosfera del mercato mattutino, dove colori, profumi e sapori locali catturano i sensi. Poi si parte in pullman verso Shirakawa, nella suggestiva valle di Shokawa, per ammirare le antiche case di campagna con i loro tetti di paglia, simboli di una vita rurale tradizionale ormai quasi scomparsa.

Nel pomeriggio si arriva a Kanazawa, una delle città più affascinanti del Giappone, dove si visita il meraviglioso giardino Kenrokuen, celebre per la sua bellezza e armonia, e il caratteristico quartiere dei samurai, custode di storie e atmosfere uniche. Al termine, trasferimento in albergo e pasti liberi per godere liberamente delle delizie locali.

Hotel: Hotel Kanazawa o similare.


Giorno 10: Kanazawa – Yokohama (Tokyo) o Osaka

Dopo la prima colazione, si completa la scoperta di Kanazawa, con una passeggiata lungo la celebre via delle geishe, la visita alla storica Casa delle Geishe - Ochaya Shima e una sosta al vivace mercato Omicho, cuore pulsante di sapori e tradizioni locali.

Nel pomeriggio, il viaggio prosegue a bordo del treno proiettile di seconda classe verso Yokohama, moderna metropoli a pochi passi da Tokyo, oppure direttamente a Osaka, in base al volo di rientro scelto. Pasti liberi per esplorare in autonomia.

Per chi soggiorna a Tokyo, la sera riserva un’esperienza speciale: accompagnati da un assistente, si esplorerà la coloratissima Chinatown di Yokohama, il più grande quartiere cinese del Giappone, con la possibilità di gustare una cena autentica. Si proseguirà poi nell’area della baia, tra luci e attrazioni, con la suggestiva funivia e la maestosa ruota panoramica a illuminare la notte.

Un finale di giornata ricco di emozioni tra tradizione e modernità.

Hotel: Associa Shin-Yokohama o similare / Granvia o similare.


Giorno 11: Giappone – Italia

Prima colazione compatibilmente con l'orario del volo di rientro.

Trasferimento in aeroporto e imbarco su volo di rientro in Italia.



Cosa è incluso:

  • volo intercontinentale;

  • pernottamento negli hotels indicati;

  • escursioni e visite citate;

  • colazioni e pasti specificatamente menzionati;

  • guide giapponesi in lingua italiana;

  • assistenti italiani in loco durante le date di alta stagione;

  • ingressi;

  • spostamenti in auto, pullman o treno.


Cosa non è incluso:

  • tasse aeroportuali e fuel surcharge;

  • quota iscrizione (95 € a persona);

  • supplemento pernottamento in ryokan a Takayama (su richiesta);

  • supplemento mezza pensione (9 cene in hotel): su richiesta.





Pronto a immergerti nel fascino senza tempo del Giappone?

Kyoto, Takayama, Osaka e oltre ti attendono con templi millenari, paesaggi incantati e sapori autentici!🇯🇵

Commenti


© 2025 by Geko Viaggi di Ges.co srl
Filiale Geko Viaggi di Ges.co srl Licenza Agenzia Viaggi e Tour Operator 

REA MI 532360 opera in virtù di accordo contrattuale con l’agenzia viaggi Geko Viaggi di Ges.co srl con licenza Reg. Lombardia n. 50055688/12 del 26/04/2012.

cropped-306186732_489870856478930_5657849293967895598_n.png
bottom of page