top of page

Patagonia Wild: natura infinita e vere emozioni

  • Immagine del redattore: Cremonesi in Viaggio
    Cremonesi in Viaggio
  • 19 giu
  • Tempo di lettura: 7 min

Aggiornamento: 20 lug

Torres del Paine, Chile
Torres del Paine, Chile

Un'avventura tra ghiacci, pinguini e terre selvagge.

Un itinerario spettacolare, pensato per chi sogna di esplorare il cuore autentico della Patagonia tra Argentina e Cile. Con solo due voli interni e il resto del viaggio via terra, questo tour vi porterà nei luoghi più iconici e affascinanti del Sud America.

Dopo un primo assaggio di cultura e vitalità nella vibrante Buenos Aires, si parte verso Ushuaia, la città più a sud del mondo. Da qui inizia il vostro emozionante viaggio "on the road" attraverso panorami mozzafiato: esplorerete il Parco Nazionale della Terra del Fuoco e navigherete sul mitico Canale di Beagle fino al suggestivo Faro della Fine del Mondo.

Attraversando lo Stretto di Magellano, raggiungerete Punta Arenas, punto di partenza per una memorabile escursione all’Isla Magdalena, dimora della colonia di pinguini più affascinante del Sud America.

Il viaggio continua tra le meraviglie naturali del Parco Nazionale Torres del Paine (Cile) e del Parco Nazionale Los Glaciares (Argentina), con la visita imperdibile al maestoso ghiacciaio Perito Moreno, simbolo indiscusso della Patagonia.

NB: nelle seguenti date di partenza l’itinerario sarà effettuato in senso inverso, iniziando da El Calafate e terminando a Ushuaia: 10.01 – 24.01 – 07.02 – 21.02 – 07.03.

Luoghi visitati: Capital Federal Buenos Aires, Ushuaia, Puerto Natales, El Calafate, Buenos Aries.



✈️ Dettagli del Viaggio

Durata: 15 giorni

Quota a partire da: 5.037 € a persona (volo incluso)

TIpologia: tour di gruppo

Lingua: italiano

Mezzi di trasporto: pullman, aereo, trasporto pubblico, veicoli 4x4, barca

Paesi: Argentina e Cila

Conferma: al raggiungimento di almeno 2 partecipanti



🗺️ L’Itinerario

Giorno 1: Italia – Buenos Aires

Partenza dall'Italia per Buenos Aires con volo notturno. Pernottamento in volo.


Giorno 2: Buenos Aires

Arrivo all’aeroporto Internazionale Ezeiza a Buenos Aires.

Accoglienza e trasferimento presso l’hotel prescelto e immediata sistemazione nelle camere riservate (early check in incluso). Partenza per la prima visita della cittá (mezza giornata), dedicata alla zona sud. Si inizierà dal ‘centro storico’, dove sorge la Plaza de Mayo, su cui affacciano la Casa Rosada (il Palazzo Presidenziale), la Cattedrale e il Cabildo (Municipio).

Proseguimento per il quartiere de La Boca, il più italiano tra i quartieri della città, dove si effettuerà una passeggiata lungo il celebre Caminito, noto per i suoi caratteristici edifici multicolore e dove gli artisti di strada espongono le proprie tele. Sosta presso il barrio di San Telmo e al termine della visita rientro in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

Hotel: Hotel Grand Brizo 4 stelle o similare.


Giorno 3: Buenos Aires

Prima colazione e partenza per la visita della zona nord della capitale (mezza giornata), dove si trova l’aristocratico quartiere de La Recoleta, caratterizzato da splendide residenze, boutique e hotel di lusso, e dove sorge l’omonimo cimitero, che ospita le spoglie delle principali personalità del paese, tra cui quelle dell’icona argentina Evita Peròn.

La visita proseguirà per il pulsante barrio di Palermo, un quartiere così vasto e vario da essere a sua volta suddiviso in più zone, ciascuna caratterizzata da una sua architettura e un suo peculiare stile e “ambiente”.

Pranzo libero. Rientro in hotel e pomeriggio a disposizione per effettuare ulteriori visite (facoltative/non incluse), o per fare un po’ di shopping nei centri commerciali e negozi del centro.

Cena libera e pernottamento.

Hotel: Hotel Grand Brizo 4 stelle o similare.


Giorno 4: Buenos Aires – Ushuaia

In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Ushuaia.

Accoglienza e trasferimento in hotel.

NB: le camere saranno disponibili a partire dalle ore 15:00.

Il tempo per visitare la città è subordinato all'orario del volo previsto nella giornata.

Tempo a disposizione per fare un giro per la città più australe del pianeta, consigliamo di passeggiare lungo la sua strada principale, ricca negozi di souvenirs, bar e locali commerciali, fino a raggiungere il Museo de la Fin del Mundo, dove si trova il vecchio carcere della città, che suggeriamo di visitare (ingresso non incluso).

Pasti liberi e pernottamento.

Hotel: Cilene del Fuego 4 stelle o similare.


Giorno 5: Ushuaia

Prima colazione e partenza per la visita del Parco Nazionale Terra del Fuoco, in cui si potrà apprezzare il fantastico paesaggio e il caratteristico bosco australe della regione andino-patagonica.

L’escursione si snoderà attraverso la Bahia Ensenada, la Isla Redonda e il Lago Roca. Rientro a Ushuaia, pranzo libero. Nel primo pomeriggio imbarco per la spettacolare navigazione sul Canale di Beagle. Dopo aver osservato dall'imbarcazione la fauna presente sull’Isla de Los Lobos e l'Isla de Los Pajaros, supererete l’Isola de Les Eclaieurs, che ospita l’iconico Faro di Ushuaia anche noto come "il Faro della Fine del Mondo".

Rientro a Ushuaia, cena libera e pernottamento. Hotel: Cilene del Fuego 4 stelle o similare.


Giorno 6: Ushuaia – Punta Arenas

Prima colazione, trasferimento alla stazione degli autobus e partenza con bus di linea per Punta Arenas (Cile).

Il viaggio, nel corso del quale si attraverserà anche il mitico stretto di Magellano, a bordo di un ferry che imbarcherà anche il bus, ha una durata stimata di circa 11/12 ore ( dipende dai tempi legati al passaggio della frontiera), e consentirà di ammirare i paesaggi tipici della fine del mondo e della steppa patagonica.

Pranzo libero. Arrivo a Punta Arenas, trasferimento in hotel, cena libera e pernottamento.

Hotel: Hotel Cabo de Hornos 4 stelle o similare.


Giorno 7: Punta Arenas – Puerto Natales

Prima colazione e trasferimento al molo per iniziare la navigazione attraverso il mitico Stretto di Magellano che vi porterà sino all’Isla Magdalena, la cui riserva naturale è dichiarata Monumento Naturale.

Qui è prevista la visita della sua celebre pinguinera, una delle principali delle Patagonia.

Si effettuerà una leggera passeggiata, circondati dai simpatici pinguini di Magellano, che arrivano a essere presenti in questo sito a decine di migliaia, fino a raggiungere il Faro dell'isola (punto di riferimento per tutti i navigatori che solcano queste acque) da dove si gode di una splendida vista del panorama circostante.

Rientro a Punta Arenas, pranzo libero e in tempo utile trasferimento alla stazione dei bus per la partenza con bus di linea in direzione di Puerto Natales.

Trasferimento in hotel, pasti liberi e pernottamento. Hotel: Hotel Costraustralis 4 stelle o similare.


Giorno 8: Parco nazionale Torre del Paines

Prima colazione e partenza per un'intera giornata di visita del Parco Nazionale Torres del Paine. Partenza dal proprio hotel e sosta lungo il tragitto presso la Cueva de Milodón, una grotta dove sono stati scoperti i resti di un animale preistorico noto come Milodonte, di cui si potrà ammirare una ricostruzione a dimensioni naturali.

Proseguimento in direzione del Paine, lungo un tragitto che consente di ammirare il paesaggio tipico della steppa patagonica, dove vivono guanacos, volpi, nandu, cervi e condor andini.

Raggiunto il parco, dichiarato Riserva Mondiale della Biosfera dall’UNESCO, si inizierà un percorso che attraverso il Salto Grande del fiume Paine, il Lago Peohe ed il Lago Grey, consentirà di ammirare lo stupefacente paesaggio dominato dai celebri pinnacoli noti come “Cuernos del Paine”.

Rientro a Puerto Natales nel tardo pomeriggio. Pranzo in corso di escursione, cena libera e pernottamento. Hotel: Hotel Costraustralis 4 stelle o similare.


Giorno 9: Puerto Natales – Calafate

Prima colazione e trasferimento alla stazione dei bus e partenza con pullman di linea in direzione di El Calafate.

Il viaggio, che prevede l'attraversamento della frontiera tra Cile ed Argentina, ha una durata di circa 5 ore e offrirà bellissimi scorci di paesaggio.

Pranzo libero. Arrivo alla stazione dei bus di El Calafate, accoglienza e trasferimento presso il proprio hotel.

Cena libera e pernottamento.

Hotel: Posada Los Alamos 4 stelle o similare.


Giorno 10: Calafate

Prima colazione.

Giornata dedicata alla scoperta del Parco Nazionale Los Glaciares, un santuario ecologico dove ghiacciai, laghi e foreste si estendono su una superficie di ca. 600 ettari.

Per raggiungere il P.N. Los Glaciares, che dista 75 Km da El Calafate, si attraverserà una suggestiva zona di selvaggia steppa patagonica. Passeggiata lungo le passerelle che conducono al belvedere dal quale si può ammirare il fronte nord del Perito Moreno.

Questo immenso e impressionante monumento naturale, misura 70 metri di altezza per 3 Km di larghezza. Pranzo libero in corso d'escursione per sfruttare al meglio il tempo a disposizione per godere di questo straordinario paesaggio. Nel pomeriggio rientro ad El Calafate. Cena libera e pernottamento.

Hotel: Posada Los Alamos 4 stelle o similare.


Giorno 11: Calafate – Italia

Prima colazione. Giornata a disposizione per realizzare eventuali attività facoltative/non incluse.

Pasti liberi e pernottamento. Hotel: Posada Los Alamos 4 stelle o similare.


Giorno 12: Calafate – Buenos Aires

Prima colazione e in tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Buenos Aires.

Accoglienza e trasferimento in hotel. Pasti liberi e pernottamento.

Hotel: Hotel Madero 5 stelle o similare.


Giorno 13: Buenos Aires

Prima colazione e giornata libera a disposizione per escursioni facoltative. Pasti liberi e pernottamento.

Hotel: Hotel Madero 5 stelle o similare.


Giorno 14: Buenos Aires – Italia

Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per l'Italia.


Giorno 15: Italia

Arrivo in italia e fine dei servizi.


Cosa è incluso:

  • i voli intercontinentali in classe economica;

  • tutti i voli domestici e di collegamento indicati in programma, in classe economica*.

NB: I voli intercontinentali (da nostro allotment) sono quotati sulla base di una tariffa dinamica, soggetta a riconferma in fase di prenotazione.

I voli domestici inclusi nel presente preventivo sono basati su una tariffa stimata, ed anche qualora bloccati in fase di preventivo il costo degli stessi sarà da riconfermare in fase di prenotazione, trattandosi sempre di tariffe ad emissione immediata.

  • franchigia bagaglio (1 bagaglio di max 23 kg sui voli intercontinentali e 15 kg sui voli domestici);

  • tutti i trasferimenti da e per gli aeroporti;

  • i pernottamenti negli hotel indicati in programma o similari;

  • servizi e visite come da programma;

  • tutte le prime colazioni;

  • kit da Viaggio Quality Group;

  • assicurazione medico bagaglio.


Cosa non è incluso:

  • quote di gestione pratica: € 95 per persona;

  • le tasse aeroportuali come quotate da crs e inseribili sui biglietti aerei emessi dall’Italia (importo soggetto a variazione, da riconfermare al momento dell’emissione): 550 € ca;

  • le bevande ed i pasti non previsti;

  • tasse ingresso ai Parchi da pagarsi prima della partenza: 150 €;

  • assicurazione Medico integrativa ed Annullamento;

  • extra a carattere personale;

  • tutto quanto non specificamente menzionato come incluso.

NB: tutti gli importi indicati sono soggetti a variazione senza preavviso, in quanto basate sui rapporti di cambio €/USD.




Patagonia senza confini: tra Argentina e Cile, un sogno ai confini del mondo

Un itinerario epico tra ghiacciai, pinguini e terre selvagge dove la natura è protagonista assoluta.

🇦🇷 🇨🇱

Commenti


© 2025 by Geko Viaggi di Ges.co srl
Filiale Geko Viaggi di Ges.co srl Licenza Agenzia Viaggi e Tour Operator 

REA MI 532360 opera in virtù di accordo contrattuale con l’agenzia viaggi Geko Viaggi di Ges.co srl con licenza Reg. Lombardia n. 50055688/12 del 26/04/2012.

cropped-306186732_489870856478930_5657849293967895598_n.png
bottom of page