top of page

Nel cuore del sud-est asiatico: il nostro viaggio in Thailandia e Cambogia 2025

  • Immagine del redattore: Cremonesi in Viaggio
    Cremonesi in Viaggio
  • 30 giu
  • Tempo di lettura: 5 min
Thailandia
Thailandia

Due paesi, mille emozioni: tra giungle, templi e mercati galleggianti.

Luoghi visitati: Bangkok, Chiang Rai, Chiang Mai, Sukhothai, Ayuthaya, Siem Reap, Tonle Sap.



✈️ Dettagli del Viaggio

Durata: 12 giorni

Quota a partire da: 2.564 € a persona (volo incluso)

TIpologia: tour di gruppo

Lingua: italiano

Conferma: al raggiungimento di almeno 2 partecipanti



🗺️ L’Itinerario

Giorno 1: Italia – Bangkok

Partenza con volo di linea per Bangkok. Pernottamento a bordo.


Giorno 2: Bangkok

Arrivo in mattinata e dopo il ritiro dei bagagli, incontro con la guida e trasferimento in hotel.

Nel pomeriggio partenza dall’hotel per il molo sul fiume Chao Phraya. Imbarco su di una tipica motolancia (long tail boat) per un’interessante navigazione sul fiume e sui canali collegati dove si potrà osservare la vita della popolazione di Bangkok con le loro caratteristiche case costruite su palafitte lontano dai grattacieli e dal centro della città. Prima di rientrare in hotel si visiterà il famoso Wat Arun, il Tempio dell’Aurora, alto 86 metri e costruito in stile Khmer sulla riva del fiume Chao Phraya.

Cena libera e pernottamento.

N.B: le visite descritte per il giorno di arrivo a Bangkok sono confermabili esclusivamente con un operativo voli che preveda l’arrivo a Bangkok entro le ore 11.00. I passeggeri in arrivo tra le 11 e le 12.15 con un piccolo supplemento possono unirsi alle visite senza passare dall'hotel, dove invece verranno consegnati i bagagli. Oltre questo orario non potranno effettuare le visite su menzionate e saranno trasferiti direttamente presso l’hotel previsto.

Hotel: Ramada Plaza 4 stelle o similare.


Giorno 3: Bangkok

Prima colazione. In mattinata partenza per Damnersaduak, nella provincia di Ratchaburi, uno dei più vivaci e colorati mercati galleggianti dell’intera Asia.

Qui si potranno ammirare centinaia di sampan carichi di frutta, verdura e altri prodotti, portati dai villaggi vicini. Si prosegue per la visita dell’incredibile e celebre mercato sulla ferrovia (dove i treni passando fanno sollevare e spostare le bancarelle). Seconda colazione.

Rientro a Bangkok e visita del Palazzo Reale, sfavillante di ori e di marmi preziosi, fu costruito nel 1782 seguendo motivi architettonici europei ma integrando perfettamente elementi decorativi tipici thai. Visita del Wat Phra Keo (tempio del Buddha di Smeraldo) e le Torri dei Nove Pianeti.

Cena libera. Pernottamento.

HotelRamada Plaza 4 stelle o similare.


Giorno 4: Bangkok – Chiang Rai

Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Chiang Rai. Arrivo e visita dell’incredibile Casa Nera (Ban Dam), una straordinaria residenza di un’artista thailandese trasformata in un museo di arte contemporanea. Partenza per il famoso Triangolo d’Oro, con sosta ad un villaggio dove conoscere alcune etnie delle montagne tra cui le celebri donne giraffa (etnia Padaung).

Pranzo. Si giunge quindi nel luogo geografico d'incontro dei tre paesi, Birmania, Laos e Thailandia, noto come Triangolo d’oro e famigerato per essere la regione della coltivazione dell’oppio: breve giro su motolance sul fiume Mekong (che segna il confine tra Thailandia e Laos).

Dopo una sosta per la visita dell’interessantissimo Museo dell'Oppio rientro a Chiang Rai.

Cena e pernottamento.

HotelThe Riverie 4 stelle o similare.


Giorno 5: Chang Rai – Chiang Mai

Prima colazione. In mattinata visita di due bellissimi templi costruiti recentemente: il Wat Rong Seur, meglio noto come il Tempio Blu, ed il più celebre Wat Rong Khun, noto come il Tempio Bianco. Partenza per Chang Mai e pranzo.

Nel pomeriggio, visita del Chedi Luang e Phra Sing. Verso il tramonto, salita al Wat Prathat Doi Suthep per godere dell’atmosfera che aleggia sul tempio e con possibilità di ascoltare i canti serali dei monaci buddhisti.

Cena e pernottamento. Hotel: Dusit Princess Hotel o similare.


Giorno 6: Chiang Mai – Sukothai

Prima colazione. In mattinata partenza per raggiungere un campo di salvaguardia e cura degli elefanti: all’arrivo, dopo una spiegazione della vita degli animali all’interno del santuario, si incontreranno questi magnifici pachidermi, con la possibilità di osservarli da vicino anche mentre fanno il bagno nel fiume ed interagire fornendo loro il cibo.; in loco viene anche fornita una pratica uniforme per meglio interagire con gli elefanti.

Si prosegue in direzione sud per raggiungere Sukhothai con sosta presso il Mercato Thung Kwiang. Pranzo. Arrivo a Sukhothai e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Hotel: Sukothai Treasure 4 stelle o similare.


Giorno 7: Sukothai – Ayuthaya

Prima colazione. In mattinata visita del Parco archeologico di Sukhothai, prima capitale del regno del Siam nel XIII secolo e oggi World Heritage dell’UNESCO: soste ad alcuni templi quali il Wat Srisawai, Wat Maha Dhat, Wat Sra Sri.

Si prosegue alla volta del Wat "Chalieng", uno dei più famosi siti pre angkoriani, risalente al periodo di Angkor Thom. Pranzo in ristorante tipico. Partenza per la visita del parco archeologico di Kamphaengphet, antica città che occupava una posizione strategica a difesa della valle del Menam, conobbe il suo momento di massimo splendore sotto il regno di Li Thai “il Pio” che, verso la metà del XIV secolo la arricchì di stupendi monumenti dove li stile di Sukhothai si apriva alle influenze birmane anticipando così la nascita del raffinato stile di Lan Na. All’interno del complesso, visiteremo il Wat Phra Si Iriyabot, caratteristico per la sua architettura stile tipico Sukhothai e le quattro statue del Buddha in differenti posizioni; il Wat Chang Rob, un grande tempio situato sulla collina e circondato da statue di elefanti, le cui pareti interne sono adornate con altorilievi raffiguranti danzatrici e demoni della tradizione buddhista.

Arrivo ad Ayuthaya e sistemazione in hotel. Cena e pernottamento. Hotel: Classis Kameo 4 stelle o similare.


Giorno 8: Ayuthaya – Angkor

Prima colazione. In mattinata visita dell'antica capitale del Siam fondata nel 1350. Sosta ai templi più importanti del parco storico che ne fanno uno dei più ricchi parchi archeologici di tutta l'Asia (Wat Mahathat, Wat Phrasrisanphet, Wat Mongkolbophit).

Pranzo libero. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo per Siem Reap in Cambogia. Arrivo e sistemazione in hotel.

Cena e pernottamento.

Hotel: Anjali Hotel o similare.


Giorno 9: Angkor

Prima colazione. Intera giornata di visite della zona archeologica: il Mebon, tempio indù costruito su un’isoletta al centro del bacino del Baray orientale.

Il Neak Poan, tempio buddista dei “Naga intrecciati”, della fine del XII secolo, con una grande piscina centrale e 4 piscine più piccole sui lati. Il Prea Kan, o tempio della spada sacra, della fine del XII secolo, di culto indù.

Il Pre Rup, tempio indù dello stesso periodo del Mebon. Pranzo. Nel pomeriggio visita dell’Angkor Wat, sicuramente il tempio più bello e più conosciuto. Con le sue altissime torri e stupendi bassorilievi è considerato uno dei monumenti più belli del mondo. Pernottamento.

Hotel: Anjali Hotel o similare.


Giorno 10: Angkor

Prima colazione. Continuazione della visita dei templi: Angkor Thom, l’ultima capitale fortificata del regno khmer ed il Bayon, enorme tempio buddista adornato da una profusione di 1200 metri di bassorilievi con più di 11000 e 54 torri con enormi facce di pietra; il celeberrimo Ta Prohm, eretto nel 1186 e circondato da una cinta esterna lunga 1 km e larga 600 mt. con porte d’accesso dominate da torri con i volti del Buddha.

Pranzo. Pernottamento.

HotelAnjali Hotel o similare.


Giorno 11: Angkor – Italia

Prima colazione.

In mattinata escursione FACOLTATIVA E A PAGAMENTO ai villaggi galleggianti sul lago Tonle Sap.

Trasferimento in aeroporto e volo per il rientro in Italia.


Giorno 12: Italia

Arrivo in Italia e fine dei servizi.



Cosa è incluso:

  • voli internazionali di linea dall’Italia in classe turistica;

  • voli in Thailandia e Cambogia in classe turistica;

  • sistemazione in camera a due letti con servizi privati negli hotel indicati in programma;

  • trattamento pasti secondo quanto specificato in programma;

  • tour esclusivo Mistral Tour;

  • guide parlanti italiano a seguito dei clienti;

  • tasse e percentuali di servizio;

  • assicurazione medico-bagaglio.


Cosa non è incluso:

  • Le tasse del biglietto aereo;

  • assicurazione multirischio (medico-bagaglio e annullamento);

  • le bevande e i pasti non menzionati;

  • l’eventuale cenone di capodanno (in genere obbligatorio);

  • le mance;

  • le spese di carattere personale.




Dove l’Oriente incanta e il tempo sembra fermarsi

Un viaggio indimenticabile tra storia millenaria e paesaggi mozzafiato.

🇹🇭

Commenti


© 2025 by Geko Viaggi di Ges.co srl
Filiale Geko Viaggi di Ges.co srl Licenza Agenzia Viaggi e Tour Operator 

REA MI 532360 opera in virtù di accordo contrattuale con l’agenzia viaggi Geko Viaggi di Ges.co srl con licenza Reg. Lombardia n. 50055688/12 del 26/04/2012.

cropped-306186732_489870856478930_5657849293967895598_n.png
bottom of page