Dove abitano i panda: esplorando la Cina tra natura, cultura e conservazione
- Cremonesi in Viaggio
- 20 lug
- Tempo di lettura: 6 min

Dalla Grande Muraglia ai templi nascosti: esplorando la Cina senza filtri.
Itinerario fantastico che combina le tre tappe più classiche e più amate della Cina tradizionale con Pingyao, la perla della tradizione, e con una "scappata" a Chengdu a vedere i panda giganti.
Hotels di prima categoria superiore (gli hotels sono generalmente ubicati in pieno centro).
N.B: a Pingyao e Chengdu la guida in italiano è disponibile solo se i partecipanti in loco saranno almeno 6.
Se il numero di partecipanti sarà inferiore a 6, la guida sarà prevista parlante inglese
Il tour si compone di moduli indipendenti (Pechino, Pingyao, Xi'an, Chengdu, Shanghai), per cui ad ogni modulo il numero di passeggeri potrebbe cambiare.
Se, in uno o più moduli, il numero di partecipanti dovesse essere inferiore a 6 persone, i pasti previsti nell'itinerario sarebbero esclusi dalla quota e quindi da pagare direttamente in loco e non verrà applicata alcuna riduzione alla quota base del viaggio. Inoltre, in tal caso, le visite nelle varie città si effettueranno con taxi (comunque inclusi nella quota) anziché con pullman privati.
✈️ Dettagli del Viaggio
Durata: 13 giorni
Quota a partire da: 3.684 € a persona (volo incluso)
TIpologia: tour di gruppo
Lingua: italiano
Conferma: al raggiungimento di almeno 2 partecipanti
🗺️ L’Itinerario
Giorno 1: Italia – Pechino
Partenza per Pechino con vettore di linea IATA. Volo notturno. Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 2: Pechino
Pratiche doganali e trasferimento in hotel. Camera immediatamente a disposizione.
Giornata a disposizione per il riposo e le prime passeggiate. Pasti liberi.
In mattinata, possibilità di partecipare ad una suggestiva escursione facoltativa nei quartieri storici della capitale (Escursione Pechino Autentica / possibile solo con arrivi entro le ore 6.00), incontrando la popolazione e pranzando in un ristorante locale.
Nel tardo pomeriggio, escursione facoltativa nelle animate vie del quartiere storico di Dazhalan (Escursione Pechino by Night / possibile solo con arrivi entro le ore 14), dove la antica Pechino imperiale si incontra con la nuova capitale elegante e moderna. A fine passeggiata, sosta per una bevanda (un bicchiere di birra o soft drink incluso) nei dintorni del lago Houhai. Rientro in hotel. In questa prima giornata è possibile effettuare anche l'Escursione I Panda allo zoo di Pechino (possibile solo con arrivi entro le ore 10.30) che non è cumulabile con altre escursioni della mattina.
Poche città al mondo possono vantare una storia tanto ricca e affascinante quanto Pechino. Disegnata a tavolino 600 anni fa secondo i dettami della geomanzia cinese, la città fu abbellita oltre ogni immaginazione di palazzi, templi, monasteri, giardini dal fascino fiabesco. Ancora all’inizio di questo secolo, Pechino si presentava suddivisa in tre città concentriche, separate fra loro da alte mura: nel centro, la Città Proibita, impenetrabile e misteriosa dimora del ‘Figlio del Cielo’; attorno, la città tartara, dove risiedeva la nobiltà imperiale; all’esterno, la città cinese, dove vivevano i cittadini e dove sorgeva il Tempio del Cielo, sede ufficiale del culto imperiale. Dopo l’avvento della Repubblica Popolare, Pechino subì un forte sconvolgimento urbanistico che, senza toccare alcuno dei monumenti, ha comunque modificato profondamente l’aspetto della città, rendendola una capitale moderna ed elegante.
Ma il cuore di Pechino, la straordinaria Città Proibita, resiste impermeabile al tempo a testimoniare la gloria e i fasti del "Figlio del Cielo".
Hotel: Xinqiao Hotel o similare.
Giorno 3: Pechino
Intera giornata dedicata all’escursione alla Grande Muraglia (il sito può variare di volta in volta, a seconda delle condizioni del traffico) e, sulla via del ritorno, allo spettacolare Tempio tibetano di Pechino.
Pranzo in corso di escursione. Cena libera.
Al termine delle visite, sarà possibile partecipare ad uno "shopping tour" (Escursione Pechino Shopping Tour) in stile cinese, visitando con la guida uno dei più famosi centri per lo shopping, dove non sarà difficile trovare... di tutto.
Al termine degli acquisti, cena in ristorante e rientro in hotel.
Hotel: Xinqiao Hotel o similare.
Giorno 4: Pechino
Intera giornata di visite: la Città Proibita ed il Palazzo imperiale d'Estate.
Pranzo in ristorante. In serata, banchetto speciale in ristorante con menu a base di anatra laccata.
Hotel: Xinqiao Hotel o similare.
Giorno 5: Pechino – Pingyao
In mattinata, ultime visite: il Tempio del Cielo. Durante la visita, è prevista una lezione basilare di Taichi (proprio come gli abitanti locali) sotto la guida di un maestro.
Nel pomeriggio, partenza in treno per Pingyao (tre ore e trenta circa). Sistemazione in albergo. Pranzo in ristorante (o lunch box a seconda dell'orario del treno). Cena libera. Hotel: Yiguan Guesthouse o similare.
Giorno 6: Pingyao
Prima colazione. In mattinata, escursione alla ‘Casa della famiglia Qiao’, spettacolare residenza della dinastia Qing, utilizzata come set del film Lanterne Rosse.
Pomeriggio dedicato alla visita di Pingyao, racchiusa nelle sue antiche mura e miracolosamente sfuggita alla furia modernizzatrice del XX secolo: è la più bella testimonianza della Cina dei mandarini e delle tradizioni confuciane.
Pranzo in ristorante. Cena in ristorante.
Hotel: Yiguan Guesthouse o similare.
Giorno 7: Pinyao – Xi'an
In mattinata, visita al bellissimo tempio Shuanglin.
Nel pomeriggio partenza in treno per Xi’an (tre ore circa). Arrivo a Xi’an e trasferimento in hotel.
Pranzo in ristorante. Cena libera. Hotel: Titan Times o similare.
Giorno 8: Xi'an
Intera giornata dedicata alle visite: l'Esercito di Terracotta a Lingtong, la Cinta Muraria Della Dinastia Ming (con giro in bicicletta), la Grande Moschea ed il Quartiere Musulmano.
Pranzo in ristorante. Cena in ristorante tipico.
Hotel: Titan Times o similare.
Giorno 9: Xi'an – Chengdu
Tempo a disposizione per il relax, lo shopping e le visite individuali. Nel pomeriggio, trasferimento in stazione e partenza in treno per Chengdu.
Sistemazione in hotel. Pasti liberi. Possibilità di partecipare ad un’interessante escursione opzionale (Escursione Pranzo in Famiglia): saremo ospiti di una famiglia di Xi’an, dove potremo fare conoscenza con i padroni di casa (parlano inglese), pranzando con loro, immergendoci nei ritmi della vita locale e imparando da loro a preparare i ravioli che saranno poi serviti a pranzo.
Successivamente, visiteremo la Pagoda della Grande Oca Selvatica.
Hotel: Holiday Inn Chengdu Oriental Plaza o similare.
Giorno 10: Chengdu – Leshan – Huanglongxi
Giornata dedicata all’escursione a Leshan per la visita del Buddha Gigante, una delle meraviglie dell’arte religiosa cinese, alta 71 metri e scolpita sul fianco di una collina. Sulla via del rientro, visita all’antica città di Huanlongxi, una delle meglio conservate dell’intera regione.
Pranzo e cena in ristorante. In serata, possibilità di assistere ad uno spettacolo di Opera del Sichuan, molto frequentato dalle famiglie del posto, durante il quale si susseguono diverse esibizioni di danza, musica, recitazione, tra cui le ombre cinesi e i famosi "face-changers"
N.B: l'escursione deve essere prenotata dall'Italia e pagata in loco; non sarà possibile acquistarla direttamente sul posto.
Hotel: Holiday Inn Chengdu Oriental Plaza o similare.
Giorno 11: Chengdu – Shanghai
Mattinata dedicata alla visita del centro di salvaguardia del panda gigante.
Pranzo in ristorante, quindi trasferimento in aeroporto e partenza in aereo per Shanghai.
Sistemazione in albergo. Cena libera.
Hotel: Jing Jiang Tower o similare.
Giorno 12: Shanghai
Intera giornata di visite: passeggiata lungo la skywalk di Pudong, sotto i grattacieli più spettacolari del mondo, il quartiere di Xintiandi, nell'antica concessione francese, la città vecchia con l'antico giardino di Yu, la via Nanchino, il Bund.
Tempo a disposizione per lo shopping nei negozi del centro. Pranzo in ristorante. A fine pomeriggio, trasferimento alla terrazza panoramica del Banyan Tree, che domina tutto il Bund e la zona dei grattacieli di Pudong, per ammirare il tramonto durante l'aperitivo (nella quota è incluso un soft drink per persona; eventuali altre consumazioni saranno da pagare in loco).
Cena in ristorante.
Hotel: Jing Jiang Tower o similare.
Giorno 13: Shanghai
Camera a disposizione fino alle 12.
Tempo a disposizione fino al trasferimento in aeroporto (che potrà avvenire di giorno o di sera a seconda dell'orario del volo). Trasferimento in aeroporto per il volo di rientro.
✅ Cosa è incluso:
i passaggi aerei in classe economica vettore Iata dall'Italia alla Cina e ritorno (tasse indicate a parte);
tutti gli spostamenti all'interno della Cina in aereo (classe economica), in treno (classe turistica) o con altri mezzi indicati;
tutti i trasferimenti, le visite indicate con guide locali in lingua italiana, gli ingressi;
la sistemazione negli alberghi indicati o similari della stessa categoria con prima colazione americana;
tutti i pasti indicati nei vari programmi; il tè ed una prima bevanda analcolica durante i pasti;
il facchinaggio;
le percentuali di servizio;
il kit da viaggio;
l'assicurazione BASE medico-bagaglio per un massimale di 30.000 euro p.p.
❌ Cosa non è incluso:
tutto quanto non incluso alla voce "cosa è incluso".
Dalla Muraglia ai panda: il volto più autentico della Cina
Un viaggio completo tra le meraviglie imperiali, le città patrimonio UNESCO e gli sguardi teneri dei panda giganti: la Cina che resta nel cuore.
🇨🇳



Commenti