Tra storia, colori e rinascita della Colombia
- Cremonesi in Viaggio
- 24 lug
- Tempo di lettura: 10 min
Aggiornamento: 25 lug

Un viaggio indimenticabile tra città iconiche, paesaggi mozzafiato e profonde storie di trasformazione.
Le esperienze più belle che la Colombia vi possa regalare abbinando le grandi città con la natura e l'archeologia.
Luoghi visitati: Bogotà, Medellín, Cartagena, Popayan, San Agustin
✈️ Dettagli del Viaggio
Durata: 15 giorni
Quota a partire da: 3.948 € a persona (volo incluso)
TIpologia: tour di gruppo
Lingua: italiano
Conferma: al raggiungimento di almeno 2 partecipanti
🗺️ L’Itinerario
Giorno 1: Italia – Bogotà
Partenza dall’Italia con volo di linea per Bogotà.
Arrivo nel pomeriggio.
Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Cena libera e pernottamento.
Turistica: Hotel B3 Virrey.
Standard: Hotel Citè.
Superior: Hotel Sofitel Victoria Regia.
Superior con Villa de Leyva: Hotel Sofitel Victoria Regia.
Standard con Villa de Leyva: Hotel Citè.
Turistica con Villa de Leyva: Hotel B3 Virrey.
Giorno 2: Bogotà
Prima colazione in hotel. Visita del centro storico conosciuto come “La Candelaria”, conosciuto con il nome della Candelaria, riunisce un insieme di antichi quartieri che raccolgono un importante patrimonio storico e architettonico come la rinomata Plaza Bolivar, al centro della quale si trova la statua di Simon Bolivar “El Libertador”, la Capilla del Sagrario, il Capitolio e altro ancora.
La visita prosegue per il Palazzo di Giustizia e la sede dell’Alcaldia Mayor o Edificio Lievano. In seguito, visita del Museo Botero e il “Museo del Oro” con una raccolta di circa 34.000 pezzi in oro, considerata la collezione più importante del mondo nel suo genere. Proseguimento della visita al "Contra-Monumento" Fragmentos, un monumento o memoriale pubblico dell'artista colombiana Doris Salcedo che è stato creato utilizzando i fucili fusi di ex combattenti delle FARC e realizzato con la collaborazione di donne vittime del conflitto armato.
Più che un'opera artistica, è uno spazio che invita a una riflessione estetica su ciò che è accaduto in Colombia. In questo spazio si discutono temi centrali, ad esempio come è avvenuto il disarmo delle Farc, che ruolo hanno avuto le vittime e come funziona attualmente il sistema giudiziario per gli ex combattenti.
Al termine rientro in hotel. Pasti liberi. Pernottamento.
Turistica: Hotel B3 Virrey.
Standard: Hotel Citè.
Superior: Hotel Sofitel Victoria Regia.
Superior con Villa de Leyva: Hotel Sofitel Victoria Regia.
Standard con Villa de Leyva: Hotel Citè.
Turistica con Villa de Leyva: Hotel B3 Virrey.
Giorno 3: Bogotà – Zipaquirà – Bogotà
Prima colazione in hotel. Partenza in direzione di Zipaquirà per visitare la Cattedrale di Sale.
Visita di questa magnifica opera di ingegneria. Partenza in direzione nord per Zipaquirá, percorrendo la regione centrale della savana dove si trovano le famose coltivazioni di fiori. Arrivo dopo circa un’ora e un quarto. Zipaquirá, in lingua originaria città dello Zipa, massimo gerarca della comunità Muiscas. Zipa era il capo assoluto delle ricche miniere di sale della zona. Arrivo e visita dell’impressionante Cattedrale di Sale, magnifica opera d’arte e d’ingegneria.
La visita inizia in un tunnel, lungo il quale si trovano le quattordici stazioni della Via Crucis, che conduce alla Cupola da dove si può osservare la grande croce in bassorilievo. Si giunge infine alle tre navate della Cattedrale, collegate tra di loro da aperture che rappresentano la nascita e la morte di Cristo. Nella navata centrale si trovano l’altare Maggiore, una croce di 16 metri di altezza e “la creación del Hombre” un’opera intagliata in marmo dallo scultore Carlos Enrique Rodriguez.
Al termine rientro a Bogotà, pasti liberi e pernottamento.
Su richiesta (con supplemento): è possibile dormire a Villa de Leyva, invece di rientrare a Bogotà, presso la posada de San Antonio. Una guida vi seguirà per questi 2 giorni fino al trasferimento del giorno successivo in aeroporto per poi ricomporvi con il resto del gruppo. Villa de Leyva è una delle più belle città coloniali della zona, fu fondata nel 1572 da Hernan Suarez de Villalobos per ordine del nuovo regno di Granada.
Al tempo della colonia rivestiva un ruolo molto importante poiché il viceré e il suo seguito vi trascorrevano molto tempo. Oggi la città è un gioiello coloniale con la Piazza Maggiore di 14.000 metri quadrati circondata da case dalla tipica architettura spagnola, viuzze e stradine di pietra e la chiesa parrocchiale del XVII secolo.
Turistica: Hotel B3 Virrey.
Standard: Hotel Citè.
Superior: Hotel Sofitel Victoria Regia.
Superior con Villa de Leyva: Posada de San Antonio.
Standard con Villa de Leyva: Posada de San Antonio.
Turistica con Villa de Leyva: Posada de San Antonio.
Giorno 4: Bogotà – Medellin
Prima colazione in hotel e in tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per Medellin.
Arrivo e trasferimento privato in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
Turistica: Poblado Alejandria.
Standard: Poblado Plaza Medellin.
Superior: Hotel Park 10.
Superior con Villa de Leyva: Hotel Park 10.
Standard con Villa de Leyva: Poblado Plaza Medellin.
Turistica con Villa de Leyva: Poblado Alejandria.
Giorno 5: Medellin
Prima colazione in hotel. Partenza per la visita dei luoghi più rappresentativi della trasformazione sociale che ha avuto luogo a Medellín.
Si visiteranno le aree che tra gli anni ’80 e ‘90 furono considerate le più pericolose al mondo; oggi riqualificate grazie anche ai numerosi progetti che hanno dato nuovo impulso alla città. Agli inizi degli anni ‘90 Pablo Escobar era il capo del cartello di Medellin fino alla fine del regno de “El Patron” e le lotte per la sua successione andarono avanti per lungo tempo.
Dal 2002, però, Medellin ha cominciato a cambiare. La politica ha fatto degli investimenti sulle infrastrutture e sull’istruzione pubblica, rendendo ancora oggi la “Città dell’Eterna Primavera” una delle metropoli più innovative del mondo. Visita al quartiere San Javier, conosciuto per essere uno dei più pericolosi di Medellín, situato a circa 7 km dal centro ed è un chiaro esempio di trasformazione sociale. Si arriverà qui tramite la cabinovia che unisce la zona nord-est con il centro e che ha cambiato la vita a molti abitanti di Medellín. Avrete la possibiltà di vedere un’altra infrastruttura di Medellín: le scale mobili della famosa “Comuna 13”, scoprirete le storie sul suo passato, visitando i luoghi più importanti e i graffiti che simboleggiano le forme di espressione della comunità.
Successivamente si entrerà più in contatto con uno dei progetti della comuna 13 ossia "Las Berracas", che dà potere alle donne vittime di violenza e alle madri single che ogni giorno inventano nuovi modi per far progredire la loro comunità. Verrà servito un pranzo tipico nella casa de "Las Berracas" e potrete scoprire tutte le curiosità del libro "El caso de las Berracas de la 13". Dopo pranzo, visita al Museo di Antioquia, situato in Plaza Botero nel centro di Medellín. Questo è stato il primo museo fondato nel dipartimento di Antioquia e il secondo in Colombia. Lì, in compagnia di una guida, potrete apprezzare gli oltre 5.000 pezzi che il museo possiede e che raccontano il viaggio e la trasformazione della storia e delle espressioni artistiche nel paese. Ritorno in albergo.
Cena libera e pernottamento. Turistica: Poblado Alejandria.
Standard: Poblado Plaza Medellin.
Superior: Hotel Park 10.
Superior con Villa de Leyva: Hotel Park 10.
Standard con Villa de Leyva: Poblado Plaza Medellin.
Turistica con Villa de Leyva: Poblado Alejandria.
Giorno 6: Medellin – El Penol – Guatapé – Medellin
Prima colazione in hotel. Partenza per i comuni di Guatapé e Peñol, i maggiori produttori di energia del paese. Il serbatoio è costruito sotto il vecchio villaggio, che è stato allagato per lasciare il posto a questo bellissimo lavoro di ingegneria. Il villaggio è approssimativamente a 2 ore. Durante il viaggio potrete apprezzare i paesaggi orientali di Antioquia. Si arriverà direttamente alla pietra di El Peñol, monolite con 200 metri di altezza e circa 724 gradini. Coloro che desiderano salire lo possono fare pagando l'ingresso direttamente in loco. La visita si conclude a Guatapé. Tour in barca della durata di circa 1 ora. Rientro a Medellín dopo una breve visita della città. Pasti liberi e pernottamento.
Turistica: Poblado Alejandria.
Standard: Poblado Plaza Medellin.
Superior: Hotel Park 10.
Superior con Villa de Leyva: Hotel Park 10.
Standard con Villa de Leyva: Poblado Plaza Medellin.
Turistica con Villa de Leyva: Poblado Alejandria.
Giorno 7: Medellin – Cartagena
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Cartagena.
Arrivo, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pasti liberi. Pernottamento. Turistica: Hotel Tres Banderas.
Standard: Hotel Santa Catalina.
Superior: Hotel Bastion.
Superior con Villa de Leyva: Hotel Bastion.
Standard con Villa de Leyva: Hotel Santa Catalina.
Turistica con Villa de Leyva: Hotel Tres Banderas.
Giorno 8: Cartagena
Prima colazione in hotel. Visita panoramica del Castello di San Felipe di Barajas costruito sulla collina di San Lazzaro per difendere la città dagli attacchi pirati.
Durante la visita si apprenderà come fu costruito, la sua ingegneria, i tunnel, l gallerie sotterranee e i suoi passaggi. Infine visita della città antica per conoscere il convento e la chiesa di San Pedro de Claver che fu costruita nel secolo XVII. Infine vista al centro artigianale di “Las Bovedas” una serie di celle nella città muragliata usate anticamente come deposito di armi e nel XIX come prigioni. Pomeriggio a disposizione per attività individuali.
Pasti liberi e pernottamento.
Turistica: Hotel Tres Banderas.
Standard: Hotel Santa Catalina.
Superior: Hotel Bastion.
Superior con Villa de Leyva: Hotel Bastion.
Standard con Villa de Leyva: Hotel Santa Catalina.
Turistica con Villa de Leyva: Hotel Tres Banderas.
Giorno 9: Cartagena
Prima colazione in hotel. Trasferimento dall'albergo al molo. Successivamente partenza in barca collettiva per l'intera giornata d’escursione. A bordo di imbarcazioni veloci si raggiungerà l’arcipelago delle isole Rosario.
Il parco, dichiarato Parco Naturale Nazionale, racchiude un insieme di isole coralline circondate da un mare cristallino, habitat di un’ampia varietà di fauna marina. Tempo a disposizione per lo snorkeling o semplice relax. Pranzo in corso di escursione.
Durante la giornata sarete assistiti da personale parlante spagnolo/inglese. Rientro in hotel a Cartagena. Cena libera e pernottamento.
Turistica: Hotel Punta Faro 3 stelle Superior.
Standard: Hotel Punta Faro 3 stelle Superior.
Superior: Hotel Punta Faro 3 stelle Superior.
Superior con Villa de Leyva: Hotel Punta Faro 3 stelle Superior.
Standard con Villa de Leyva: Hotel Punta Faro 3 stelle Superior.
Turistica con Villa de Leyva: Hotel Punta Faro 3 stelle Superior.
Giorno 10: Cartagena – Popayan
Prima colazione. Trasferimento in aeroporto e volo con scalo per Popayan.
Arrivo e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere riservate. Incontro con la guida locale e partenza per la mezza giornata di visita del centro storico della città in particolare il Parque Caldas, risalente al 1537 (anno di costruzione della città). Intorno furono costruite le case dei fondatori e i principali poteri religiosi e governativi. La Torre del “Reloj”, considerata il simbolo della città, fu costruita tra il 1673 e il1682 e l’orologio di fabbricazione inglese fu collocato nel 1737.
Proseguimento per il Puente de Humilladero, costruito nel 1873 per facilitare l’acceso tra il centro della città e El Callejón (oggi barrio Bolivar) la cui salita era estremamente pendente tanto che la gente quasi saliva in ginocchio. In seguito, visita del Morro di Tulcán, il principale sito archeologico di Popayan dove ritroviamo una piramide risalente all’epoca precolombiana. Successivamente visita della chiesa di Santo Domingo, in stile barocco, disegnata dall’architetto spagnolo Antonio García per ordine della familia Arboleda.
La chiesa di San Francisco considerata la più bella chiesa della città, il Panteon de los Próceres che custodisce le spoglie dei figli illustri di Popayan tra cui Tomás Cipriano de Mosquera e il botanico Francisco Josè de Caldas. Rientro in hotel. Cena libera e pernottamento.
Turistica: Hotel La Plazuela 3 stelle.
Standard: Hotel Dann Monasterio 4 stelle.
Superior: Hotel Dann Monasterio 4 stelle.
Superior con Villa de Leyva: Dann Monasterio 4 stelle.
Standard con Villa de Leyva: Dann Monasterio 4 stelle.
Turistica con Villa de Leyva: Hotel La Plazuela 3 stelle.
Giorno 11: Popayan – Silvia – San Agustin
Prima colazione in hotel. In mattinata, visita del piccolo paesino di Silvia, situato in una zona montuosa. Qui vive la comunità indigena di Guambiano di circa 12.000 persone.
Ogni martedì, il villaggio di Silvia si trasforma in un vivace e pittoresco mercatino dove i Guambiano scendono dalla montagna vestiti con il loro tradizionale “anacos” (gonna azzurra al ginocchio) per vendere la loro frutta, la verdura e i loro prodotti artigianali.
Trasferimento a San Agustin (circa 6 ore di strada), arrivo e sistemazione in hotel. Pasti liberi e pernottamento.
Turistica: Akawanka Lodge standard.
Standard: Akawanka Lodge standard.
Superior: Akawanka Lodge standard.
Superior con Villa de Leyva: Akawanka Lodge standard.
Standard con Villa de Leyva: Akawanka Lodge standard.
Turistica con Villa de Leyva: Akawanka Lodge standard.
Giorno 12: San Agustin
Prima Colazione in hotel. In mattinata, visita al Parco Archeologico di San Agustin, in particolare la Mesita A, B, C e D, della Fuente Ceremonial del Lavaplatos e il Museo archeologico.
Nel pomeriggio, visita dei parchi Alto de los Idolos e Alto de Las Piedras.
Dichiarati, insieme al Parco San Agustin, Patrimonio Culturale dell’Umanità da parte dell’Unesco. Successivamente visita del maestoso paesaggio del Massiccio Colombiano e delle spettacolari cascate “Salto del Mortino” (180 metri) e Salto de Bardones (320 metri). Rientro in hotel.
Cena libera e pernottamento.
Turistica: Akawanka Lodge standard.
Standard: Akawanka Lodge standard.
Superior: Akawanka Lodge standard.
Superior con Villa de Leyva: Akawanka Lodge standard.
Standard con Villa de Leyva: Akawanka Lodge standard.
Turistica con Villa de Leyva: Akawanka Lodge standard.
Giorno 13: San Agustin – Neiva – Bogotà
Prima colazione in hotel. Trasferimento via terra in mattinata per l’aeroporto di Neiva (circa 5 ore).
Arrivo e partenza con volo per Bogotà. Trasferimento in hotel, pasti liberi e pernottamento.
Turistica: Hotel B3 Virrey.
Standard: Hotel Citè.
Superior: Hotel Sofitel Victoria Regia.
Superior con Villa de Leyva: Hotel Sofitel Victoria Regia.
Standard con Villa de Leyva: Hotel Citè.
Turistica con Villa de Leyva: Hotel B3 Virrey.
Giorno 14: Bogotà – Italia
Prima colazione in hotel. In tempo utile trasferimento privato in aeroporto e partenza con il volo intercontinentale per l’Italia.
Pasti e pernottamento a bordo.
Giorno 15: Italia
Arrivo in Italia e termine dei servizi.
✅ Cosa è incluso:
voli intercontinentali in classe economica;
voli interni in classe economica;
trasferimenti da e per gli aeroporti come da programma;
sistemazione in camera con servizi privati negli hotel indicati o di pari categoria. Vi ricordiamo che la sistemazione a 3 letti non esiste; se richiesto 3 persone possono essere accomodate esclusivamente in una camera con due letti alla francese; inoltre la sistemazione con letti separati ha un supplemento su richiesta;
escursioni come da programma con guida in italiano;
kit da viaggio;
assicurazione medico-bagaglio.
❌ Cosa non è incluso:
quota di iscrizione;
tasse aeroportuali, security, fuel surcharge;
i pasti non menzionati;
bevande, mance ed extra di tipo personale.
Colombia: Emozioni in Viaggio
Dalla vibrante Bogotà alla magica Cartagena, attraversando villaggi coloniali e siti archeologici, scopri l’anima autentica della Colombia.
🇨🇴




Commenti